Mini -tornado dell'11 Luglio 2000
a Novi Ligure (AL)
![]() |
||
Novi, 5 Maggio 2002; speriamo che non si scatenino tornadi! | ||
|
||
Reportage2 | ||
|
L'11 Luglio 2000
(martedì) era iniziato già un po' più fresco della
settimana precedente, infatti già dal precedente Sabato 8 Luglio alcuni
temporali avevano posto fine al caldo opprimente dei giorni precedenti. Alle 15
del pomeriggio la massima segnava 21° e il vento da Sud non permetteva al
termometro di salire ulteriormente e nel cielo si formavano a vista d'occhio
cumuli sempre più gonfi. Alle 16 il sole si oscurava, il vento riforzava e col termometro sceso a +19° iniziava a scatenarsi all'improvviso il finimondo. Le finestre sembrava stessero per scoppiare, nell'aria volava di tutto, la gente in strada che urlava e mentre i primi tuoni tambureggiavano nel cielo, qui nel Viale vicino a casa mia un enorme platano si spezzava nel troncone sotto l'incalzare della spaventosa tromba e precipitava spaccando le finestre del palazzo di fronte con conseguenti danni. Anche il platano accanto restava mutilato di una bella parte. La temperatura precipitava a 11 gradi con la pioggia che cadeva torrenziale e il vento ruotato bruscamente a Nord in progressivo calo d'intensità. Dopo continuerà a piovere fino a notte fonda in modo continuo e moderato come in autunno con la temperatura che dalle 18 segnava 9°. Il seguente mattino del 12 Luglio la minima segnava 7° e il cielo era già sereno, ma quei pochi minuti erano bastati a spezzare un platano e mezzo. Lo stesso 12 Luglio apprendo che in un'altra via della città un enorme pino è stato spezzato e la parte caduta ha investito una Peugeout 205 con autista a bordo, che per fortuna se la è cavata solo con un grande spavento. Questi sono eventi che non vanno sottovalutati, perchè anche se non hanno l'intensità e la frequenza come negli States, possono verificarsi anche qua nella Pianura Padana e negli ultimi anni abbiamo visto un loro incremento non poco preoccupante. Franco Vaccari |
|
|
||
Indice Reportage | Home |